L'aumento salariale è diviso in due tranches: 100,00 euro da aprile 2025 e 75,00 euro da marzo 2027Nella giornata di ieri Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l’associazione datoriale Confapi Aniem hanno rinnovato la parte economica del contratto collettivo nazionale di lavoro applicabile alla piccola e media industria dell’edilizia. Il contratto che interessa circa 80.000 addetti del settore delle costruzioni avrà decorrenza dal 1° aprile 2025 al 30 giugno 2028.L'aumento stabilito è di 175,00 … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Piccola Industria (Confapi): con il rinnovo previsto un aumento medio di 175,00 euro
Accesso telematico ai fogli di mappa catastale
Con un nuovo provvedimento, l'Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità per la disponibilità gratuita e telematica dei fogli di mappa catastale su tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano (Agenzia delle entrate, provvedimento 25 marzo 2025, n. 147556).L’articolo 7 del decreto legislativo 18 settembre 2024, n.139, ha previsto, tra l’altro, che con provvedimento dell’Agenzia delle entrate vengano determinate le modalità per rendere disponibili, a … [Leggi di più...] infoAccesso telematico ai fogli di mappa catastale
Autotrasporto: no al controllo a distanza
Irrogata una sanzione di 50.000 euro a un'azienda per installazione di GPS sui veicoli (Garante per la protezione dei dati personali, nota 21 marzo 2025, n. 533).Una sanzione di 50.000 euro è stata irrogata dal Garante per la protezione dei dati personali a un'azienda di autotrasporto che ha installato impianti GPS sui propri veicoli, controllando in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa.Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta a seguito della … [Leggi di più...] infoAutotrasporto: no al controllo a distanza
CCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali
L'accordo prevede l'aumento delle ore di permesso per gli iscritti alle organizzazione sindacaliLo scorso 21 marzo è stato sottoscritto da Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin l'accordo in materia di libertà sindacali, che sostituisce l'accordo del 25 febbraio 2019.Innanzitutto, viene confermata la centralità delle relazioni sindacali ed un'efficace rappresentanza dei lavoratori e lavoratrice anche attraverso la funzione delle rappresentanze sindacali.L'accordo decorre dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali
CCNL Scuola: siglata la sequenza contrattuale sui collaboratori linguistici
Previsto un aumento mensile pari a 87,71 euro mensili per 13 mensilitàIl 18 marzo scorso, l'Aran e le OO.SS. di categoria hanno siglato la sequenza contrattuale del CCNL Scuola relativa ai collaboratori esperti linguistici, come indicato all'art. 178, comma 1, lett. d del contratto del 18 gennaio 2024, riguardante il triennio 2019/2021. La decorrenza della sequenza contrattuale parte dal giorno successivo alla stipula. Per quel che riguarda il trattamento economico dei collaboratori ed esperti … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: siglata la sequenza contrattuale sui collaboratori linguistici
Nuove regole per la comunicazione dati delle transazioni elettroniche dal 1 gennaio 2026
Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 21 marzo 2025, n. 142285, vengono rese note nuove regole operative, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2026, riguardanti la trasmissione telematica dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico e ai volumi delle transazioni effettuate da esercenti attività d’impresa, arte o professione. L'articolo 22, comma 5, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, noto come decreto fiscale 2020, convertito in L. n. 157/2019, ha imposto agli … [Leggi di più...] infoNuove regole per la comunicazione dati delle transazioni elettroniche dal 1 gennaio 2026
CCNL Gas e Acqua: esito primo incontro
Le Organizzazioni sindacali hanno incontrato le Associazioni Datoriali di categoria per il rinnovo del contratto di settoreIl 24 marzo 2025 le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil si sono incontrate con i rappresentanti delle associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida per affrontare le questioni inerenti al rinnovo del contratto.Le sigle sindacali hanno riscontrato delle aperture su questioni come: - copertura legale per i lavoratori esposti a particolari … [Leggi di più...] infoCCNL Gas e Acqua: esito primo incontro
Aggiornate le FAQ sul Portale Integrazione Migranti
Inserite novità chiarimenti in materia di "Sfruttamento Lavorativo, Tratta e Violenza domestica (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 21 marzo 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato l'aggiornamento delle FAQ sul Portale Integrazione Migranti, in particolare con l'aggiunta di contenuti relativi all'argomento "Sfruttamento Lavorativo, Tratta e Violenza domestica". Sono stati infatti inserite novità e chiarimenti sull'applicazione del nuovo … [Leggi di più...] infoAggiornate le FAQ sul Portale Integrazione Migranti